Franco Rella, Rovereto 1944-2023.
È stato professore ordinario di Estetica presso la Facoltà di Design e Arti dello IUAV Venezia, che ha lasciato anticipatamente nel momento in cui lì, come in tutta l’accademia, si andava restringendo lo spazio critico.
Ha partecipato a seminari e convegni, soprattutto in materia di estetica, in molte istituzioni accademiche italiane e straniere presso le quali ha anche soggiornato come Visiting Professor. L'attività di insegnamento è stata molto importante anche per lo scambio che si è sempre realizzato con gli studenti: un dialogo che è stata anche una spinta per la ricerca. Ha lasciato con un senso di amarezza l'Università risparmiandosi il suo progressivo e inarrestabile degradare degli ultimi anni.
È stato prima membro poi coordinatore (1989-1996) del Comitato scientifico, in qualità di esperto di estetica, insieme a Jean Clair, M. Garberi, D. Ronte, F. Bauman, poi a P. Fossati e F. Oberhuber, P. Schiera, G.L. Salvotti, del MART, Museo d'arte moderna di Trento e Rovereto.
È stato membro del CdA della Fondazione Bevilacqua-La Masa di Venezia.
Per il Mart ha collaborato alla Mostra Il Divisionismo Italiano curando il volume di saggi critici L'età del divisionismo (Electa, Milano 1990). Per la stessa istituzione ha curato la mostra La giovane Pittura Europea, Trento 1991 (catalogo Electa, Milano 1991) e ha collaborat
o alla mostra e ha introdotto il catalogo Il romanticismo. Il nuovo sentimento della natura (Trento 1993; Electa, Milano 1993) e ha anche curato due convegni i cui atti sono stati pubblicati: La città e le forme, Mazzotta, Milano 1987; Forme e pensiero del moderno, Feltrinelli, Milano 1989.
Ha inoltre collaborato a iniziative artistiche e a esposizioni con saggi in catalogo presso il Museo palazzo Forti e la Galleria dello Scudo di Verona, il centro calcografico di Roma, il Palazzo Bricherasio di Torino, Il Muso Civico di Riva, I Cantieri di Palermo, il Goethe Institut di Palermo, l'Università degli Studi di Palermo, la Galleria d'Arte Moderna di Roma e il Museo d'Orsay di Parigi, il Pac di Milano, la Galleria Civica di Modena, la galleria Mazzoni di Modena, oltre a numerosi interventi in cataloghi presso Istituzioni, Gallerie private e Fondazioni.
Ha collaborato al progetto "Anversa: capitale europea della cultura 1993".
Ha diretto collane editoriali (Bertani, Feltrinelli, Cluva, Pendragon) è stato redattore o ha collaborato a numerose riviste italiane, francesi, spagnole, argentine, belghe, olandesi, nordamericane e sudamericane, greche, neozelandesi ecc.
Ha collaborato a l'Unità, La Repubblica e Il T.
Più recentemente ha collaborato con la Galleria d'arte moderna di Rome, con il Dipartimento di Architettura di Roma 3. Ha partcipato a una serie di iniziative pubbliche e convegni.